BALNEO-FANGO TERAPIA
MODALITA' DI APPLICAZIONE
2) Il bagno in acqua termale o idromassaggio
3) La reazione sudorale
4) Il massaggio tonificante.
Il fango viene applicato sulla parte interessata ad una temperatura tra i 38 °C e i 48 °C per un periodo che varia dai 10 ai 15 minuti.
Al termine dell’applicazione, il paziente si immerge nel bagno termale alla temperatura di 37-38 °C per circa 8-15 minuti.
Indicazioni: la fangoterapia è efficace nelle forme infiammatorie croniche dell’apparato locomotore quali artrosi articolari, tendiniti, dolori e infiammazioni muscolari, non in fase acuta.
IL BAGNO TERMALE
L'IDROMASSAGGIO
L’idromassaggio terapeutico è una variante del bagno termale effettuato in una vasca di idromasaggio predisposta ad effettuare dei massaggi su specifiche parti del corpo tramite appositi getti d’acqua sommersi ed emessi a determinare pressioni.
Indicazioni: Sia il bagno che l’idromassaggio hanno quale indicazione primaria la poliatrosi, ma vengono utilmente impiegati anche per il trattamento di alcune patologie di tipo dermatologico e nelle vasculopatie periferiche